HO FATTO UN GRANDE SOGNO
Il racconto - Dalla scuola alla casa
«Chi sono i tuoi genitori? Hai dei fratelli?» don Bosco prende a
fare domande.
«Lo sai, caro amico, quante volte mi è capitato di chiederlo ai
ragazzi del mio tempo? E quante volte mi è toccato sentirmi rispondere: “Non ho
genitori! Non ho fratelli!”». «Be’, non è il mio caso per fortuna. Io
ho una mamma e un papà e anche una sorella, purtroppo!».
In men che non si dica ci ritroviamo sulla soglia di casa mia!
«Che bella casetta. Mi dà proprio l'idea che sia un luogo
accogliente», dice don Bosco.
«È una casa semplice», rispondo, «ciò che la rende speciale ed
unica siamo noi, la nostra famiglia! Anche mia sorella...! Prima scherzavo: in
realtà ci vogliamo un sacco di bene! Non posso non dire che mia sorella non sia
una rompiscatole. Ma quando non c’è, mi manca!».
«Quindi andate d’accordo in famiglia?» mi chiede don Bosco.
«Non posso dire che siano sempre rose e fiori, ma io in questa
casa mi trovo bene» gli rispondo. «Sapresti raccontarmi perché?» mi domanda
ancora. Anche questa volta don Bosco mi dà un motivo per pensare a me stesso e
alle cose della mia vita.
Interrompo i miei pensieri e sono io a chiedergli: «Questa
volta, che promemoria mi dai?». Don Bosco, molto divertito dalla mia domanda
dice: «Ho giusto qui una chiave che ti ricorderà che solo aprendo il tuo
cuore potrai far sentire gli altri accolti, proprio come a casa!».
Lo spirito di famiglia

Prova a scoprire cosa puoi imparare
della tua famiglia o portare nella tua famiglia, affinché ovunque tu sia possa
trovarti come a casa tua!
Prova a rispondere a queste
domande:
- C’è un ambiente, un luogo in cui
sento veramente accolto o mi sento veramente a casa? Perché?
- In famiglia, tra gli amici, nel tuo
gruppo, a scuola… mi metto in gioco o do il meglio di me? Cosa mi mette più in
difficoltà?
Mi prendo un impegno
Per me: Per far sì che ogni luogo a cui tengo sia come una casa che
accoglie, c’è bisogno del mio contributo. Mi impegno ad essere disponibile,
pronto ad aiutare, offrendo per primo un sorriso a coloro che incontro.
Per gli altri: Oggi provo a
fare un gesto di gentilezza verso una persona che mi sta veramente antipatica.
Nessun commento:
Posta un commento