LO SGUARDO DI CRISTO TI CAMBIA LA VITA
![]() |
Caravaggio, La vocazione di Matteo, San Luigi dei Francesi - Roma |
In un’intervista alla Civiltà Cattolica del 20 Settembre 2013,
papa Francesco ha detto: "Venendo a Roma ho sempre abitato in via della
Scrofa. Da lì visitavo sempre la chiesa di San Luigi dei Francesi, e lì andavo
a contemplare il quadro della chiamata di San Matteo di Caravaggio".
Descrivendo l’opera d’arte, il Papa osserva: “…quel dito di Gesù così verso
Matteo. Così sono io: così mi sento, come Matteo. Il gesto di Matteo mi ha
sempre colpito: afferra i suoi soldi, come a dire: no, non me! No questi sono
soldi miei! Ecco questo sono io un peccatore, come Matteo, al quale il
Signore ha rivolto i suoi occhi”.
Papa Francesco si riferisce alla chiamata di Matteo da parte di
Gesù, così come è descritta nei Vangeli in un passaggio molto breve. Gesù
vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse:
“Seguimi. Ed egli si alzò e lo seguì. (Mt 9,9).
Come Matteo anche noi in questa Quaresima verremo chiamati
dal Signore a cambiare vita, a convertirci, a passare da una vita vecchia e
stanca ad un'esistenza nuova e piena di gioia. Tutto questo potrà avvenire se
ci accorgeremo dello sguardo di Gesù. Egli ci cerca, ci chiama ed ha
sempre una parola d’amore. Cristo ci chiama attraverso la comunità che Lui ha
scelto perché lo rendesse presente in tutto il mondo: la sua Chiesa. Essa è una
madre che vuole bene ai suoi figli e li raduna tutte le domeniche, nutrendoli
alla mensa della Parola e dell’Eucaristia.
In Quaresima la Chiesa ci propone un cammino che attraverso cinque
tappe ci porta alla Settimana Santa, al cuore dell’Anno Liturgico, quando
riviviamo la Pasqua: Gesù che muore e risorge per la nostra salvezza.
Anche noi inizieremo questo cammino aiutati dalla Parola di Dio
che ci viene proposta ogni domenica e dalla contemplazione del quadro
di Caravaggio.
La Parola che sentiremo ogni domenica cercheremo di assimilarla,
passo dopo passo, durante i singoli giorni della settimana, cercando di farla
fruttificare così da rispondere veramente alla chiamata di Gesù e lasciare che
il suo sguardo ci cambi la vita.
Nelle nostre chiese compariranno due pannelli: uno che
riporta l’immagine della chiamata di Matteo, l’altro con i sei particolari
dell’opera che accompagneranno ognuna delle domeniche del tempo di Quaresima.
Nelle sacrestie sarà possibile acquistare un libretto per la preghiera
quotidiana.
Diverse saranno le proposte che caratterizzeranno le
prossime settimane, avrete la possibilità di tenerle presenti attraverso un
pieghevole che sarà portato in ogni famiglia.
Vi invito ad essere generosi e gratuiti con il Signore, Lui è
l’unico che ha uno sguardo che cambia la vita.